Sabato 23 nella piscina comunale (nostro habitat naturale), una volta accolti sul piano vasca i nuotatori della prima squadra di ritorno da Torino dove avevano partecipato alla fase regionale del Campionato Italiano a squadre Coppa Caduti di Brema, hanno avuto inizio i festeggiamenti per il Natale per tutti i ragazzi dell’Asti Nuoto.
Presenti il sindaco di Asti Maurizio Rasero, l’Assessore allo sport Mario Bovino e Luca Albonico (nella foto insieme ad Alice Franco) presidente del comitato regionale della FIN e titolare del CSR ,società che ha in gestione la piscina comunale di Asti. Sindaco ed Assessore, dopo i saluti e gli auguri a tutti i presenti, si sono cortesemente prestati per la consegna ai nuotatori presenti, chiamati ad uno ad uno, del gadget natalizio della società.
A seguire Sindaco e Assessore hanno consegnato le targhe destinate a Davide Allegretti, Mihaela Bat, Camilla Bianco, Riccardo Fragale, Andrea Giordano , Giulia ed Iris Pontarollo, Cecilia Scaglione, Matilde Vaccaneo e Irene Zanirato in ringraziamento per i prestigiosi risultati ottenuti nella stagione 2016-2017, risultati ottenuti grazie al lavoro dei tecnici Paolo Ruscello, Lucian Bianco, Catia Boncaldo ed Alberto Brumana ai quali è stata consegnata, sempre dagli illustri ospiti, una targa di riconoscenza.
Infine Sindaco ed Assessore hanno consegnato una targa alla più blasonata nuotatrice astigiana di tutti i tempi Alice Franco, accolta con un fragoroso applauso dal numeroso pubblico in tribuna.
Proposito della partecipazione alla Coppa Brema dei nuotatori astigiani Paolo ruscello così commenta: "Abbiamo raccolto diversi primati personali e il seppur ristretto gruppo di ragazzi convocato ha ben figurato sfruttando l'ultima opportunità di gara del 2017: con i maschi ci siamo piazzati 9° in classifica generale mentre le ragazze hanno contribuito alla seconda piazza del settore femminile del Centro nuoto Torino". (Link ai risultati dei nostri atleti in coppa Brema)
Hanno gareggiato per i maschi: Andrea Allegretti (16'42.58 sui 1500 stile libero, 4.13.89 sui 400 stile libero e 4.50.91 sui 400 misti), Davide Allegretti (1.04.80 sui 100 rana), Alberto Brumana (2.22.51 sui 200 rana e 2,06.91 sui 200 misti), Mattia Cannella (nei 100 e 200 dorso chiusi in 1.01.64 e 2.15.44), Lorenzo Scaglione (100 e 200 farfalla chiusi in 1.01.97 e 2.21.85), Daniele Schillaci (50,100 e 200 stile libero rispettivamente in 25.12, 54.22 e 1.58.62).
In campo femminile sono scese in acqua Cecilia Scaglione (100 farfalla 1.02.36 e staffetta 4x100 mista), Giulia ed Iris Pontarollo nella staffetta 4x100 stile libero.